Best of Travel: 16 More Things We Loved Even more of the most adventurous landscapes, lodges, and outfitters on earth https://www.outsideonline.com/1962331/best-travel-16-more-things-we-loved […]
Outsideonline.com

Best of Travel: 16 More Things We Loved Even more of the most adventurous landscapes, lodges, and outfitters on earth https://www.outsideonline.com/1962331/best-travel-16-more-things-we-loved […]
Sabato mattina parte la SGT Randonnee, siamo già a oltre 70 iscritti da tutta la Sardegna e avremo anche qualche straniero, sarà un piacere pedalare tutti assieme! Venerdì 8 Maggio: cominciamo con un aperitivo A partire dalle 18 saremo al ristorante Aquatica nella splendida location del porto di Alghero, per conoscerci e iniziare le procedure […]
La complessità geologica e la presenza di numerosi fenomeni carsici fanno della Sardegna una terra ricca di falde acquifere e sorgenti naturali. La maggior parte delle acque che ne sgorgano sono classificabili come oligominerali, cioè con una bassa mineralizzazione. Alcune invece sono molto ricche di minerali e talvolta effervescenti alla sorgente. È di queste che […]
Leggi di più… from L’acqua San Martino, Integratore Salino Naturale
Il prossimo maggio la Sardegna sarà particolarmente ricca di appuntamenti per gli amanti della bici e delle attività all’aria aperta in genere. #1 SGT-Expedition Si inizia il primo con la nostra SGT-Expedition, un’avventura che parte da Alghero e attraversa tutta l’isola arrivando a Cagliari in quattro tappe. #2 Cagliari Half Triathlon Il 2 maggio è […]
La differenza semiseria tra Ciclismo e Cicloturismo, raccontata da un cicloturista. Amici ciclisti tranquilli, poi racconteremo le differenze anche dal punto di vista del ciclista 😉 1. Attenzione Sei un ciclista se la tua attenzione è sulla ruota di chi hai davanti, sulle sensazioni che ti dà il tuo fisico e sul cronometro. Sei un […]
Sceglietene uno e diteci perché siete d’accordo:) 1. Paesaggio, quasi un continente Citiamo Marcello Serra nella sua opera“Sardegna quasi un continente” “”…l’isola dei Sardi rassomiglia davvero ad un piccolo continente, non soltanto per il suo aspetto fisico e per la sua complessa impalcatura geologica, ma anche sotto il profilo etnico, perché il suo popolo si […]
Leggi di più… from 10 Motivi Per Un Viaggio in Bici in Sardegna
Ciao Sardinia Grand Tour! Mi chiamo Marco, ma gli amici mi chiamano “Sorrisino” perché ho un’espressione sempre sorridente. Sono nato a Cagliari a luglio del 1982, l’Italia aveva appena vinto la sua terza coppa del mondo di calcio. Sono cresciuto in uno dei quartieri più antichi della città, e dopo essermi laureato in lingue straniere, […]
Tappa impegnativa ma emozionante, che attraversa il cuore geografico dell’isola portandoci dai vigneti del Mandrolisai ai boschi di castagni della Barbagia. Tappeti tradizionali e design Qualche km in piano, e dopo le prime salite attraversiamo Samugheo, uno tra i paesi conosciuti per i preziosi tappeti sardi, fatti interamente a mano utilizzando la lana locale. Negli […]
Leggi di più… from Fordongianus – Aritzo: Alle origini del vino
Questa è una domanda che ci viene fatta tante volte, vediamo di dare una risposta esaustiva sperando vi aiuti! (ah, questa foto è stata scattata a febbraio) Inverno – Freddo? Quasi mai sulla costa Eh si, durante l’inverno anche in Sardegna fa freddo, ma quasi esclusivamente nelle zone più interne e sopra i 500 metri. […]
Sicuramente ci sono regioni in Italia che hanno una produzione vinicola superiore a quella della Sardegna, tuttavia qui la cultura della vite e del vino rappresenta un bene inestimabile, intimamente legato con la storia e la vita di ognuno di noi. Emblematica la Malvasia di Bosa, prodotta in quantità esigue, ma che grazie alla sua […]
Leggi di più… from La vite e il vino: Emidio Oggianu viticoltore in Sardegna